Paradiso perduto di Milton |
From inside the book
Results 6-10 of 80
Page xxxv
Questo pregiudizio noi lo crediamo nato da differenza di principi politici . Giovine
egli ebbe opinioni calvinistiche in teologia ; ma quando , ebbe maturo il giudizio ,
e moderazione temperò lo zelo , e piegò verso l'arminianismo . Ne ' suoi scritti ...
Questo pregiudizio noi lo crediamo nato da differenza di principi politici . Giovine
egli ebbe opinioni calvinistiche in teologia ; ma quando , ebbe maturo il giudizio ,
e moderazione temperò lo zelo , e piegò verso l'arminianismo . Ne ' suoi scritti ...
Page xxxix
Sono sue parole , - Fu questo l ' alto benefizio che il paradiso perdulo procurò
sempre ai discendenti dell'autore ; e a questo , chi ora imprese a narrarne la vita ,
ebbe l'onore di contribuire un prologo . Gli scrittori della vita di Milton ...
Sono sue parole , - Fu questo l ' alto benefizio che il paradiso perdulo procurò
sempre ai discendenti dell'autore ; e a questo , chi ora imprese a narrarne la vita ,
ebbe l'onore di contribuire un prologo . Gli scrittori della vita di Milton ...
Page xlvii
Warton dice che Milton pare essere stato un attento lettore di questo libro , e noi
possiam dire sull'autorità di un letterato amico del Dr. Johnson , che il Dottore
soventi volte ricorreva allo stesso libro per sollazzo dopo le fatiche dello studio .
Warton dice che Milton pare essere stato un attento lettore di questo libro , e noi
possiam dire sull'autorità di un letterato amico del Dr. Johnson , che il Dottore
soventi volte ricorreva allo stesso libro per sollazzo dopo le fatiche dello studio .
Page li
I sopelti di Milton pon meritano particolari commenti ; perchè il più che solo può
dirsi è che ei non sono catlivi ; e forse solamente l'ottavo e il ventunesimo han
diritto a questo elogio meschino . L'elucubrazione del sonetto , non ha avuto mai
...
I sopelti di Milton pon meritano particolari commenti ; perchè il più che solo può
dirsi è che ei non sono catlivi ; e forse solamente l'ottavo e il ventunesimo han
diritto a questo elogio meschino . L'elucubrazione del sonetto , non ha avuto mai
...
Page lxiii
Il sublime è la generale e prevalente qualità in questo poema ; sublime
variamente modificato ; talora descrittivo , talora argomentativo . « Piacere e
terrore sono le genuine sorgenti di poesia ; ma il poetico piacere debbe esser
quale possa ...
Il sublime è la generale e prevalente qualità in questo poema ; sublime
variamente modificato ; talora descrittivo , talora argomentativo . « Piacere e
terrore sono le genuine sorgenti di poesia ; ma il poetico piacere debbe esser
quale possa ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
Adam alto altri amore angels appears armi arms bright celesti chè ciel cielo ciò cosi created dark deep divine earth equal eyes fall Father Figlio fire forme glory gran guerra hand happy hast hath head heaven Hell inferno king language less light luce mente Milton mind mondo nature nemico night notte observes ogni once Padre pain Paradise Lost Paradiso perduto persons più poem poema poet possa primo può pure qual quale quando questo round Satan secondo sempre sentiments sight sole solo soon spirits spirti stato stood sublime suoi tempo terra thee things thou thoughts throne tutte tutto verso vita wings
Popular passages
Page 220 - Shine not in vain ; nor think, though men were none, That heaven would want spectators, God want praise : Millions of spiritual creatures walk the earth Unseen, both when we wake, and when we sleep : All these with ceaseless praise his works behold Both day and night. How often from the steep Of echoing hill or thicket have we heard Celestial voices to the midnight air, Sole, or responsive each to other's note, Singing their great Creator...
Page 132 - And wisdom at one entrance quite shut out. So much the rather thou, celestial Light, Shine inward, and the mind through all her powers Irradiate ; there plant eyes, all mist from thence Purge and disperse, that I may see and tell Of things invisible to mortal sight.
Page 180 - Till pride and worse ambition threw me down, Warring in heaven against heaven's matchless King ! Ah! wherefore? he deserved no such return From me, whom he created what I was In that bright eminence; and with his good Upbraided none: nor was his service hard. What could be less than to afford him praise, The easiest recompense, and pay him thanks, How due...
Page 40 - A shout, that tore Hell's concave, and beyond Frighted the reign of Chaos and old Night. All in a moment through the gloom were seen Ten thousand banners rise into the air With orient colours waving: with them rose A forest huge of spears, and thronging helms Appear'd. and serried shields in thick array Of depth immeasurable...
Page 254 - Rising or falling still advance his praise. His praise, ye Winds, that from four quarters blow, Breathe soft or loud ; and, wave your tops, ye Pines, With every plant, in sign of worship wave.
Page 154 - That brought into this world a world of woe, Sin and her shadow Death, and misery Death's harbinger. Sad task ! yet argument Not less but more heroic than the wrath Of stern Achilles on his foe, pursued . Thrice fugitive about Troy wall ; or rage Of Turnus for Lavinia disespoused ; Or Neptune's ire, or Juno's, that so long Perplex'd the Greek and Cytherea's son ; If answerable style.
Page 58 - HIGH on a throne of royal state, which far Outshone the wealth of Ormus and of Ind, Or where the gorgeous East with richest hand Showers on her kings barbaric pearl and gold...
Page 180 - O thou that, with surpassing glory crown'd, Look'st from thy sole dominion, like the god Of this new world, at whose sight all the stars Hide their diminish'd heads, to thee I call, But with no friendly voice, and add thy name, 0 sun, to tell thee how I hate thy beams, That bring to my remembrance from what state 1 fell, how glorious once above thy sphere...
Page 132 - Thus with the year Seasons return, but not to me returns Day, or the sweet approach of even or morn, Or sight of vernal bloom, or summer's rose, Or flocks, or herds, or human face divine; But cloud instead, and ever-during dark Surrounds me...
Page 8 - Reserved him to more wrath ; for now the thought Both of lost happiness and lasting pain Torments him ; round he throws his baleful eyes, That witness'd huge affliction and dismay, Mix'd with obdurate pride and steadfast hate. At once, as far as angels...