LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI COL COMENTOV DEL P. POMPEO VENTURI EDIZIONE CONFORME AL TESTO COMINIANO DEL 1727 TOMO 1. and FIRENZE PRESSO GIUSEPPE MAJOLI. MDCCGXIX. DEL P. VENTURI ALL'EDIZIONB DI LUCCA DEL 1732. I ispizj re assai sono frontispizj de' libri , per il millantare che fanno la maggior parte di loro , e promette più di quello che mantengono, venuti oramai in tanto discredito, che i lettori sagaci non credono, se non vedono , e si chiariscono colla lettura almeno di buona parte del libro. Questa medesima disgrazia io rifletto che incontrerà ancora il mio frontispizio , ch' essendo , a ben considerarlo assai magnifico nelle sue promesse , si crederà usare il solito stile da scusarsi per avventura dalla bugia , come si scusa il parlare per iperbole o per cirimonia; e generalmente il parlar per figura. Ma chi leggerà almeno buona parte di questo comehno, fi Chiarirà che il mio frontispizio non è né iperbolico, nė cirimonioso , o altrimenti figurato; giacche mantiene per l' appunto ciò che promette. Promette di dichiarare il l'allegorico, o il morale , ma il solo letterale ; e ciò con senso non |