Athanor (2000), Volume 3Susan Petrilli |
Contents
Presentazione | 5 |
Introduzione | 7 |
Trasposizione rappresentazione | 10 |
Biotraduzione | 32 |
Teorie e pratiche del tradurre | 54 |
Similarità differenze intersezioni | 118 |
Alterità e traduzione | 140 |
Laltro straniero | 175 |
Scrittura traduzione | 210 |
Notizie sugli autori | 257 |
quarta di copertina | 261 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alterità altri altro ancora Bachtin Benjamin Berman biosemiotic Bogatyrëv Borges Brazil C'est campo Cappuccetto Rosso caso ciò Clube do Livro communication comune comunicazione culture cura d'une dalla delle Diabaté dialogo dice differenza dire discorso duzione esempio esso fait fatto funzione Haroldo de Campos homosexual Ibidem identità imagery infatti Klossowski l'alterità l'altro l'original la traduzione Lacan lalingua langue letteraria lettura lingua linguaggio linguistic linguistico littéraire lupo malinké meaning middle-class modello modo mondo nonverbal signs œuvres ogni Ovid Pacéré paradosso parola Paulo peut poem poète poétique Ponzio pratica proprio punto di vista può quale quali ragione rapporto realtà relazione rispetto São Paulo sarebbe scrittore scrittura secondo segni segno sembra semiosi semiotic sempre senso significato signified soggetto solo soltanto stessa stesso sulla tale tartaruga tempo testo theory trad traducteur traduction tradurre traduttore traduzione translation transsexual tratta tutto Venuti vers verso vita Walter Benjamin working-class zione