Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, Volume 1 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Le Chiese d'italia Della Loro Origine Sino Ai Nostri Giorni Giuseppe Cappelletti No preview available - 2020 |
Common terms and phrases
Albano alcuni Alessandro allora altre anno antichi anzi apostolica arcivescovo basilica Benedetto buon canonici capo cardinale cardinale vescovo casa cattedra celebre ch'era chiesa città Clemente clero colla collegio concilio conclave consecrato corona cristiani dato dell'anno dice dicembre dignità ebbe ecclesiastica eletto elezione erano fece fede finalmente francese Frascati furono giorni Giovanni governo gran Gregorio imperatore intanto l'anno l'imperatore lasciò legge Leone lungo luogo maggior mano Maria marzo medesimo memoria mente mesi mezzo mori morte Nicolò nome nominato nuovo onore ordine Ostia pace palazzo Paolo papa parlare parole passò pastore Pietro poco pontefice pontificato popolo Porto poscia potè prese presente presso presto prete principe pubblico quattro recò restò romani Sabina sacro sali santa santa Maria secolo sede seguito Selva Candida serie sino solenne sommo stabilito successore tenuto titolo trasferito tratto trova varii vedere Velletri venerazione veniva venne vero verso vescovo volle
Popular passages
Page 368 - Perchè men paja il mal futuro e 1 fatto, Veggio in Alagna entrar lo fiordaliso, E nel vicario suo Cristo esser catto '. Veggiolo un' altra volta esser deriso : Veggio rinnovellar l' aceto e 'l fele, E tra vivi ladroni essere anciso 3.
Page 354 - Michelagnolo, quell 1 ornatissimo ricovero di quanto Grecia ed Italia avevano prodotto di più prezioso, di più gentile, di più graziose*, si appresentava agli occhi dei risguardanti atterriti quale deserto e saccheggiato abituro. E queste cose faceva, non la guerra ma la pace, non la nimicizia ma l'amicizia, non la barbarie ma una vantata .' civiltà. Seguitava sempre i passi dell...
Page 517 - Austro : tranquilla puppes in statione sedent. molibus aequoreum concluditur amphitheatrum, angustosque aditus insula facta tegit ; 240 attollit geminas turres bifidoque meatu faucibus artatis pandit utrumque latus. nee posuisse satis laxo navalia portu ; ne vaga vel tutas ventilet aura rates, interior medias sinus invitatus in aedes 245 instabilem fixis aera nescit aquis...
Page 363 - ... imperatore , ed alla Francia » la quale è stata sempre l'oggetto delle nostre amorose cure e paterne sollecitudini , non per alcun intrigo di mondana politica , ma per non aver...
Page 189 - ... canoni ebbe pochi pari; ma perché mancante di quell'umiltà che sta bene a tutti e massimamente a chi esercita le veci di Cristo, maestro d'ogni virtù e...
Page 482 - ... fuerat advectus; congestisque pilis superposuit altissimam turrim in exemplum Alexandrini Phari, ut ad nocturnos ignes cursum navigia dirigerent.
Page 363 - Noi rigettiamo con uno spirito il più fermo e deciso qualunque assegnamento , che 1' imperatore de' francesi intende di fare a noi , e agli individui del nostro collegio . Ci copriremmo tutti di obbrobrio in faccia alla chiesa , se facessimo dipendere la sussistenza nostra dalla mano dell...
Page 146 - He advised the Romans, Consiliis armisque sua moderamina summa Arbitrio tractare suo: nil juris in hac re Pontifici summo, modicum concedere regi Suadebat populo.
Page 539 - Ecce, Sabinorum prisco de sanguine magnum Agmen agens Clausus, magnique ipse agminis instar, Claudia nunc a quo diffunditur et tribus et gens Per Latium, postquam in partem data Roma Sabinis.
Page 103 - Nichilominus auctoritate apostolica decernimus quod in aliis conventibus nostris decrevimus: ut si quis pecunia vel gratia humana vel populari seu militari tumultu. sine concordi et canonica electione ac benedictione cardinalium episcoporum ac deinde sequentium ordinum religiosorum clericorum fuerit apostolicae sedi intronizatus, non papa vel apostolicus, sed apostaticus habeatur.