La commedia, Volume 1Company' Tipi del Gondoliere, 1837 - 256 pages |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcun allora altra amore anco anima antico avea bella Bocc bolgia buon caccia canto capo cerchio certo ch'è ch'i chiama ciascun cielo città collo color colui conte Conv corpo credo Creta dannati Dante dice dire disse dolore donna duca dura Enea eran fece fiera figlio Fiorentini Firenze fondo forte forza fosse fosso gente gran gridò guarda Guelfi Guido Inferno insieme intende l'altro l'un lasciò lato lingua loda luna lungo luogo maestro male mano mare mente mezzo mondo monte morì morte natura nome nomina Nota nuovo occhi padre pare parla parole passo pena Petr Pietro poco poeta ponte porta posta prosa Purg quei Quivi rispose sangue scende senso senti simile sovra terra terz torna tradimento trista trova uomo vale vede venire vento vero verso vidi Virg Virgilio viso vivo volere volte
Popular passages
Page 10 - Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual...
Page 109 - Chi è quel grande, che non par che curi Lo 'ncendio , e giace dispettoso e torto Sì, che la pioggia non par che '1 maturi? E quel medesmo, che si fue accorto, Ch'io dimandava '1 mio duca di lui, 5 o Gridò: Quale i' fu
Page 32 - Duca a lui : Caron, non ti crucciare: Vuoisi così colà dove si puote Ciò che si vuole, e più non dimandare.
Page 49 - Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante.
Page 117 - Ed egli a me : se tu segui tua stella, Non puoi fallire a glorioso porto', Se ben m
Page 109 - Ch' io domandava il mio duca di lui, Gridò: Qual io fui vivo, tal son morto. Se Giove stanchi il suo fabbro, da cui Crucciato prese la folgore acuta, Onde l...
Page 269 - Con sei occhi piangea, e per tre menti gocciava '1 pianto e sanguinosa bava. Da ogni bocca dirompea co' denti un peccatore, a guisa di maciulla, sì che tre ne facea così dolenti.
Page 169 - Io vidi già cavalier muover campo, E cominciare stormo, e far lor mostra, E talvolta partir per loro scampo : Corridor vidi per la terra vostra, O Aretini ; e vidi gir gualdane...
Page 44 - Di qua, di là, di giù, di su gli mena : Nulla speranza gli conforta mai, Non che di posa, ma di minor pena. E come i gru van cantando lor lai, Facendo in aer di sé lunga riga ; Così vid' io venir, traendo guai, Ombre portate dalla detta briga : Perch...
Page 14 - Or se' tu quel Virgilio, e quella fonte, Che spande di parlar si largo fiume? Risposi lui con vergognosa fronte. O degli altri poeti onore e lume, Vagliami il lungo studio e il grande amore, Che m' ha fatto cercar lo tuo volume. Tu se...