La divina commedia: Inferno |
From inside the book
Page 48
This beautiful simile was doubtless suggested by En . , V , 213-7 : ' Qualis spelunca subito commota columba , Čui domus et dulces latebroso in pumice nidi , Fertur in arva volans , plausumque exterrita pennis Dat tecto ingentem : mox ...
This beautiful simile was doubtless suggested by En . , V , 213-7 : ' Qualis spelunca subito commota columba , Čui domus et dulces latebroso in pumice nidi , Fertur in arva volans , plausumque exterrita pennis Dat tecto ingentem : mox ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
according alcun Allor altra altri altro ancient ancor angels appears ARGUMENT assai avea bank bolgia Brunetto Latini called canto century Chè Christ ciò circle colui Commedia Dante Dante's death dinanzi disse Divine Duca early earth esser face fall fece fire Florence gente gran head Heaven Hell human Inferno Italian Italy King Latin loco lower Maestro means middle mondo nature occhi ogni parole perhaps piè più poco poem poet probably punishment Purgatory quei quell quella questa Quivi Reason says seems side sinners souls spirit story symbol tempo terra turned tutto UNIV veder vedi vidi VIII Virgil vita
Popular passages
Page 26 - I know thy works, that thou art neither cold nor hot : I would thou wert cold or hot. So then because thou art lukewarm, and neither cold nor hot, I will spue thee out of my mouth.
Page 46 - La bufera infernal, che mai non resta, Mena gli spirti con la sua rapina ; Voltando e percotendo li molesta. Quando giungon davanti alla ruina, Quivi le strida, il compianto e il lamento ; Bestemmian quivi la virtù Divina.
Page 27 - PER me si va nella città dolente, Per me si va nell' eterno dolore, Per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore : Fecemi la divina potestate, La somma sapienza e il primo amore. Dinanzi a me non fur cose create, Se non eterne, ed io eterno duro : Lasciate ogni speranza, voi ch...
Page 107 - NON era ancor di là Nesso arrivato, Quando noi ci mettemmo per un bosco, Che da nessun sentiero era segnato. Non frondi verdi, ma di color fosco ; Non rami schietti, ma nodosi e involti ; Non pomi v
Page 170 - Bolle l' inverno la tenace pece A rimpalmar li legni lor non sani, Che navicar non ponno, e in quella vece Chi fa suo legno nuovo, e chi ristoppa Le coste a quel che più viaggi fece ; Chi ribatte da proda, e chi da poppa; Altri fa remi, ed altri volge sarte ; Chi terzeruolo ed artimon rintoppa : 15 Tal, non per fuoco, ma per divina arte, Bollia laggiuso una pegola spessa, Che inviscava la ripa da ogni parte. Io vedea lei, ma non vedeva in essa Ma' che le bolle che il bollor levava, 20 E gonf1ar...
Page 51 - Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che 1' uno spirto questo disse, L' altro piangeva sì, che di pietade Io venni meno sì com' io morisse ; E caddi, come corpo morto cade.
Page 16 - Ond' io per lo tuo me' penso e discerno, Che tu mi segui, ed io sarò tua guida, E trarrotti di qui per luogo eterno...
Page 50 - Amor, che a nullo amato amar perdona, Mi prese del costui piacer sì forte, Che, come vedi, ancor non mi abbandona.
Page xxv - I knew a man in Christ above fourteen years ago (whether in the body I cannot tell; or whether out of the body I cannot tell: God knoweth); such an one caught up to the third heaven. And I knew such a man (whether in the body, or out of the body, I cannot tell: God knoweth); How that he was caught up into paradise, and heard unspeakable words, which it is not lawful for a man to utter.
Page 249 - And they said, Go to, let us build us a city, and a tower whose top may reach unto heaven, and let us make us a name, lest we be scattered abroad upon the face of the whole earth.