Ti sospinge, a vibrar lo stral mortale; Contro il paterno capo ? E per chi il sai ? Per lui che siede suso e ride intanto Che te suo schiavo esecutor destina D'ogni suo sdegno, che ei giustizia appella ; Sdegoo che entrambi prosteravvi un giorno.
Disse ella , e a quel parlar il mostro inferno' Fu queto: allor a lei Satan rispose : “Si strano grido e più parole strane Frapponestu che il mio veloce braccio Sospeso, ancora puoi narrar co' fatti Che è cid; di te la prima volta io sappia, Chi se', così biforme; e come in questo Orror la prima volta vista padre Mc chjami e quel fantasma là mio figlio: Non ti conosco e mai finor non vidi Di lui di te più detestandi obbietti. »
D'abisso la portiera a lui rispose : « Si presto dunque m'obliasti, e or sembro Si informe agli occhi tuoi ? Pur bella un giorno M' ebbono in ciel quando in consesso e in vista Di tutti i Serafin con te 'giurati In balda ribellion contro l'Eterno, Tutto in un tratto miseranda ambascia Ti colse e velo agli occhi , e tenebrosa Vertigine toppresse mentre al capo Fiamme gettavi e dense e spesso, e al fine Aperto al manco Jato, a te simile In forma ed in splendor, beltà celeste Allor io fuor ne venni e diva armata : L'oste del ciel stupi si trasse indietro Paurosa in pria, mi chiamò COLPA, e a segno
![[ocr errors]](https://books.google.ie/books/content?id=2qYRAAAAYAAJ&output=html_text&pg=PA108&img=1&zoom=3&hl=en&q=Figlio&cds=1&sig=ACfU3U2C3U43AJN-CQM85IrIbXp6oPGSyw&edge=0&edge=stretch&ci=988,177,6,19)
Portentous held me; but, familiar grown, I pleas’d, and with attractive graces won The niost averse, thee chiefly, who full oft Thyself in me thy perfect image viewing Becam'st enamour'd, and such joy thou took'st With me in secret, that my womb conceiv'd A growing burden.
« Mean while war arose , And fields were fought in Heaven; wherein remain'd (For what could else ?) to our Almighty Foe Clear victory; to our part loss and rout, Through all the empyrean; down they fell Driven headlong from the pitch of Heaven, down Into this deep: and in the general fall I also; at which time this powerful key Into my hand was given, with charge to keep These gates for ever shut, which none can pass Without my opening. Pensive here I sat Alone; but long I sat not, till my womb, Pregnant by thee, and now excessive grown, Prodigious motion felt and rueful throes. At last this odious offspring whom thou seest , Thine own begotten, breaking violent way, Tore through my entrails, that, with fear and pain Distorted, all my nether shape thus grew Transform'd; but he my inbred enemy Forth issued , brandishing his fatal dart Made to destroy! I fled, and cried out Death! Hell trembled at the hideous name, and sigh'd From all her caves, and back resounded DEATH ! I fled, but he pursued (though more, it seems, Inflam'd with lust than rage), and , swifter far,
Mirando m' ebbe; ma con uso amico lo piacqui poscia, e con Insinghe e vezzi Vinsi i più schivi, e prima te, che spesso La tua guatando in me perfetta imago Ardesti e tal piacer con meco avesti Di celato che m'ebbi in sen concetto Crescente pondo.
« Sorse guerra intanto E i campi in ciel pugnar; vittoria piena Restò al nemico nostro onnipossente , (Potea esser altro ? ) e danno ai nostri e rotta Per tutto empiro; elli tomar lanciati Dalle altezze del ciel giù capovolti In questo abisso; io pur con elli avvolta Io cadi: allor questa possente chiave Fu posta in le mie mani, queste porte Sempre a guardar impenetrande a ognuno Se io non disserro. Qui sedea pensosa Sola; ma poco andò che il grembo mio Fertil per té già omai maturo al fine Senti mirandi moti e strazi acuti. Alfin, tu il 'vedi, esto odioso parto, Tua stessa prole, violenta via S'aprì, mie viscere squarcið e sì torse Con duolo e orror che si mia bassa forma Disfigurò: ma innato mio nemico Brandendo ei nacque il suo fatale dardo Distruggitor! Fuggii io, gridando MORTE ! Tremo l'inferno al nome fier, geméo Da tutti gli antri risuonando MORTE ! Fuggii , ma ci mi seguia (benchè spirante Più par lascivia che ira) c più veloce
Me overtook , his mother, all dismay'd , And in embraces forcible and soul Ingendering with me, of that rape begot These yelling monsters, that with ceaseless cry Surround me, as thou saw'st , hourly conceiv'd And hourly born, with sorrow infinite To me; for, when they list, into the womb That bred them they return, and howl and gnaw My bowels, their repast; then bursting forth Afresh with conscious terrors vex me round, That rest or intermission none I find. Before mine eyes in opposition sits Grim Death , my son and foe, who sets them on, And me his parent would sull soon devour For want of other prey, but that he knows His end with mine involv'd; and knows that I Should prove a bitter morsel, and his bane, Whenever that shall be; so Fate pronounc'd. But thou, O father, I forewarn thee, shun His deadly arrow; neither vainly hope To be invulnerable in those bright arms , Though temper'd heavenly; for that mortal dint, Cave he who reigns above, none can resist. »
She finish’d; and the subtle Fiend his lore Soon learn'd, now milder, and thus answer'd smootb. « Dear Daughter , since thou claim'st me for thy sire, And my fair son here show'st me, the dear pledge or dalliance had with thee in Heaven, and joys Then sweet, now sad to mention, through dire change Befall’n us, unforeseen, unthought of; know, I come no enemy, but to set free From out this dark and dismal house of paio
Sopra mi fu sua madre palpitante , E con violenti abbominati modi Oltraggiommi e per lui mi nacquer esti Urlanti mostri che con grida eterne Mi cingon come vedi, ognor concetti E generati ognor con infinito Mio duol; chè a voglia lor tornan nel grembo Donde sortiro, e urlando e corrodendo Miei visceri si pascon, fuor rompendo Quinci di nuovo con paure interne Mi stringon che io non pace trovo o posą. Mi siede in faccia e incontro arcigna morte Mio figlio e mio nemico che li adizza , E me sua madre voreria in un tratto Digiuno d'altra preda , ma il suo fine Col mio congiunto vede, e intende che io Sareigli amaro tozzo e suo veleno Qualor ciò fia; cosi prescrisse il fato. Ma tu, t'avverto o padre, evita Suo feral telo, nè sperarti invano Invulnerabile in tai fulgide armi Benchè temprate in ciel; mortal sua possa Tranne chi regna su, niun può domare.
Fini; e il sottil demòn suo meglio inteso Tosto più mite e soave si rispose.
Cara figlia, poichè mi fai tuo padre Qui mi mostri il figlio mio, l'amato pegao Di quel piacer con teco avuto in cielo, Sì grato allora, or triste a dir, per crudo Caso percossi improvidi improvviso ; Sappi che io vegno amico ed a campare Da questa orrenda e ria magian di pene
« PreviousContinue » |